Camerun, Cardiac Center Shisong

genitori e bambini Etica Mundi partecipa agli sforzi delle Suore  Terziarie, per raccogliere  donazioni per gli interventi chirurgici. Il centro cardiaco è l’unica struttura del suo genere in Africa centrale. Le spese per un intervento si riducono a un terzo rispetto all’Europa. Le vostre donazioni aiutano giovani e bambini che  altrimenti non avrebbero nessuna possibilità. Etica Mundi sosterrà le Suore Terziarie di San Francesco nei loro sforzi per trovare donazioni e ricordiamo la possibilità di  detrarre le donazioni dalle tasse.Vi informiamo sulla deducibilità della vostra donazione
Obiettivo:Partner locali:

durata:

destinatari:

Luogo:

Somma richiesta:

 

Donazioni per interventi chirurgici al cuoreSuore terziarie di San Francesco

a partire dal 2009

malati di cuore

Shisong,  Camerun

illimitata

 

La collaborazione con  Etica|Mundi rende possibile la deducibilità delle vostre donazioni.  Mandate la vostra donazione aCassa Rurale Bolzano  Etica Mundi  IBAN: IT59 J 08081 11600 000300007323SWIFT-BIC: RZSBIT21003 Motivazione:  Camerun/Cardiac Center – Intervento chirurgico.Aggiungete il codice fiscale/partita IVA e vi faremo avere una dichiarazione da aggiungere alla dichiarazione dei redditi
Informazioni: Suor  Elisabeth Tschurtschenthaler, Vicolo Runggad 22, I-39042 Bressanone  BZe-mail: elisabeth.t@tertiarschwestern.it

due bambiniAl momento la Provincia Camerun conta 283 suore che si dedicano prevalentemente all’impegno pastorale, all’insegnamento e alla cura dei malati.L’ordine delle Suore Terziarie di San Francesco inviò le prime suore in missione  a Shisong (a nord- ovest del Camerun) nel 1935. All’inizio scelsero di ingaggiarsi nell’insegnamento e nell’ istaurazione di un centro di  maternità ampliato in seguito e divenuto oggi un ospedale con 340 posti letti. Nel corso degli anni furono aperte altre 35 stazioni sanitarie e dall’  anno 1961 partecipano anche suore di origine africana.

Il Cardiac-Center:

Nel 2001 P. Angelo Pagano OFM Cap (missionario in Africa) e Don Claudio Maggioni (presidente dell’associazione „Cuore Fratello“) dopo un incontro a Shisong, parlarono della necessità  di aiutare bambini cardiopatici africani. In collaborazione con l’allora superiora delle Suore Terziarie a Shisong e con l’associazione „Bambini Cardiopatici nel mondo“ gestita dal Prof. Alessandro Frigiola, svilupparono  il progetto Cardiac- Center. L’obiettivo era quello di dare una possibilità di sopravvivenza ai bambini cardiopatici dell’Africa. Il personale medico e infermieristico del Cardiac Center fu istruito al San Donato di Milano.

 

L’impegno

112 bambini cardiopatici che avevano urgentemente bisogno di un intervento furono operati al San Donato di Milano, finanziati da  “Cuore Fratello” che si impegnò anche a sostenere i costi per l’alloggio di medici e suore è anche impegnato a finanziare l’alloggio dei medici e delle suore tirocinanti.

Nel 2005 è stata posta la prima pietra per la costruzione del Cardiac Center e con l’aiuto di nuovi donatori il progetto è stato ulteriormente sviluppato.  La regione Lombardia donò gli apparecchi medici.  Si tennero innumerevoli riunioni per trovare una forma ottimale di gestione della struttura, considerando che  le premesse legali, tecniche e finanziarie in Africa non corrispondono a quelle europee.

Il futuro:

Il Cardiac Center a Shisong è stato inaugurato il 19. novembre del 2009. Molti bambini, ma anche adolescenti hanno bisogno dei nostri servizi ma solo pochi di loro sono in grado di sostenere i costi. Durante quest’anno ci siamo resi conto che i familiari sono pronti a grandi sacrifici per aiutare i loro piccoli. Ma nonostante tutto non riescono a raggiungere la somma necessaria di 4.600 Euro per l’intervento chirurgico. È nostro impegno evitare che un bambino non possa essere operato solo per mancanza di soldi.

Per questo motivo cerchiamo persone disponibili a sostenerci nel dargli un futuro.