Progetto:
Luogo: Periodo: Costi complessivi:
Responsabile progetto Beneficiari:
|
“Media-Mundi” : formazione di un team di esperti locali per la consulenza, progettazione, attivazione e monitoraggio di progetti imprenditoriali e di cooperazione allo sviluppo in Senegal.
Dakar Senegal 2008 – 2010 ca. 39.870 € € Provincia Autonoma di Bolzano 27.400€, Resto contributo proprio Paolo Ferigo giovani Senegalesi
|
Il progetto “Media Mundi” nasce dall’idea che la riuscita o meno di un’attività dipenda dal modo in cui questa viene progettata e dal contributo operativo che i referenti sul luogo, possono apportare, in base alle proprie competenze manageriali, al concetto imprenditoriale (o cooperativo) e alla sua implementazione.
Media Mundi intende affrontare questa problematica e, in questo modo, aumentare la possibilità di successo delle iniziative attraverso:
• un incremento della qualità del lavoro attraverso metodologie condivisibili
• una riduzione di costi e tempi attraverso tecnologie informatiche innovative
• un trasferimento di know-how a vantaggio della popolazione beneficiaria dei progetti
Presupposti inalienabili per il raggiungimento di tale obiettivo, sono la partecipazione e il contributo operativo, efficaci e affidabili, dei referenti in loco a tutte le fasi del progetto, dallo studio di fattibilità/analisi di mercato in loco, alla fase di progettazione, all’organizzazione logistica dello start-up fino al controllo e alla rendicontazione finale.
Lo scopo di “Media Mundi” è quindi di formare, in Senegal, un gruppo multidisciplinare di persone specializzate, quale supporto delle fasi di analisi, studio di fattibilità, progettazione e attuazione di progetti imprenditoriali con ricaduta sociale, che sia in grado di relazionarsi e confrontarsi propositivamente con le problematiche strettamente connesse all’imprenditoria locale e internazionale così come alla Cooperazione allo sviluppo.
A conclusione del ciclo formativo proposto, e quale suo diretto prodotto, sarà disponibile la definizione (pronta per lo start) di una cooperativa no-profit auto-gestita, la cui messa in atto con finalitá imprenditoriali e occupazionali, rappresenterà l’obiettivo di una fase successiva al progetto di formazione.